Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Buongiorno, ipotizzando la partecipazione alla gara di un ATI, siamo a chiedere i seguenti quesiti: 1.Se un’impresa mandante vuole usufruire dell’avvalimento per poter partecipare all’ATI con una quota superiore alla propria categoria SOA è necessario che la ditta ausiliaria (oltre alla compilazione dei documenti e contratto di avvalimento secondo l’art.104 del codice 36/2023) firmi la documentazione amministrativa, tecnica ed economica di gara? 2. Se l’ATI venisse costituita in fase di partecipazione di gara, è necessario che nell’atto notarile figuri anche la presenza dell’impresa ausiliaria? Se si, deve anche sottoscriverlo? 

    Domanda del: 21/06/2024 aggiornata il 21/06/2024
  • 1. L’impresa ausiliaria è tenuta esclusivamente a produrre e sottoscrivere la documentazione richiesta dall’art. 104 del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 nonché gli ulteriori documenti richiesti dal disciplinare di gara (dichiarazioni di cui al punto A.1 e DGUE di cui al punto A.2). La restante documentazione amministrativa, tecnica ed economica di gara è da sottoscriversi solo a cura del concorrente.

    2. Nell’atto notarile non è richiesta l’indicazione dell’impresa ausiliaria.

Vai all'elenco dei chiarimenti