Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Con riferimento all’Art.12 del Disciplinare di gara (Sopralluogo) si chiede se sia possibile e/o sia obbligatorio effettuare il sopralluogo in contradditorio con persona designata dalla Stazione Appaltante e se, a seguito del suddetto, verrà rilasciata attestazione di “avvenuto sopralluogo” da parte di Vs. incaricati; si chiedono, inoltre, le modalità di richiesta degli eventuali appuntamenti di sopralluogo specifici per i singoli lotti.

    Con riferimento al Criterio T.6 dell’Offerta Tecnica ed all’elaborato di gara “Criteri di Valutazione”, si chiede di specificare quale sia il valore minimo nt (quantità totale degli autoveicoli messi a disposizione da parte del concorrente…….per la segnaletica del cantiere mobile che metterà a disposizione per lo svolgimento del servizio) in relazione ai singoli lotti. Tale richiesta di chiarimento nasce dal fatto che, non essendo specificato tale numero minimo all’interno dell’Art. 7.3.2 del Disciplinare di gara, l’offerente potrebbe essere indotto ad offrire un numero di autoveicoli sovrastimato rispetto al quantitativo nt effettivamente necessario, con evidenti ricadute negative sul punteggio assegnabile per tale criterio. Per maggiore chiarezza: in mancanza di un valore minimo inderogabile di nt, ogni operatore opterà per offrire una disponibilità di autoveicoli ecocompatibili più ridotta possibile (p.e.: solo 1 automezzo appartenente alla categoria BEV), ottenendo il punteggio massimo (6 punti) assegnabile per tale criterio (T.6).

    Con riferimento al Criterio T.8 dell’Offerta Tecnica ed al Modulo offerta tecnica da compilare e firmare digitalmente da parte del concorrente, si chiede se sia necessario allegare al suddetto Modulo la copia digitale della Certificazione UNI ISO 39001 eventualmente posseduta.

    Domanda del: 17/07/2024 aggiornata il 17/07/2024
  • L’articolo 12 del Disciplinare di gara prevede quanto segue: “Il sopralluogo è obbligatorio. Il concorrente, prima della presentazione dell’offerta, ha l’obbligo di recarsi sulla tratta autostradale in relazione alla quale intende presentare offerta, al fine di verificare lo stato dei luoghi, la viabilità di accesso e tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla formulazione dell’offerta”. Non sono previste né la presenza di un tecnico incaricato da Autostrada del Brennero S.p.A. né l’attestazione di avvenuto sopralluogo. Il concorrente è tenuto a effettuare in autonomia il sopralluogo, dandone conto nella dichiarazione generale di cui all’articolo 16 punto 16.2 del Disciplinare di gara.

    Fermo restando l’elenco e il numero minimo di veicoli e mezzi necessari per l’espletamento del servizio indicati all’articolo 7, punto 7.3.2 del Disciplinare di gara, si evidenzia che non è previsto un numero minimo o massimo di autoveicoli messi a disposizione da parte del concorrente per lo svolgimento del servizio di segnaletica di cantieri mobili. Il numero e le caratteristiche delle macchine operatrici e dei mezzi utilizzati per la segnaletica del cantiere mobile che il concorrente dichiara nel Modulo offerta tecnica e in ciascuna scheda singolo automezzo ai fini del criterio T.6 deve trovare esatta corrispondenza in quanto dichiarato nel resto dell’offerta tecnica, e in particolare nell’ambito del criterio T.1, ai fini dell’assegnazione dei relativi punteggi, tenuto conto – come previsto all’articolo 18 del Disciplinare di gara - che “i criteri per i quali non venga fornita documentazione o la stessa non sia tale da consentire una ponderata valutazione, saranno valutati come non migliorativi …..”.

    Con riferimento al criterio T.8, è sufficiente in sede di offerta rendere la propria dichiarazione compilando il Modulo offerta tecnica, tenuto conto che si tratta di una dichiarazione resa sotto la propria responsabilità ai sensi e per gli effetti del DPR n. 445 del 2000. Copia della Certificazione UNI ISO 39001 della quale è stato dichiarato il possesso sarà richiesta al concorrente primo in graduatoria in sede di verifica di quanto dallo stesso dichiarato in gara.

Vai all'elenco dei chiarimenti