Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Si chiede di indicare il numero di interventi di manutenzione correttiva mensili stimati per la definizione dell’importo mensile di base gara , specificando ove possibile : - n° interventi di controllo e verifica isolamento continuità tra postazioni SOS e terminazioni FS del cavo di dorsale 10DM; - n° interventi di rifacimento terminazioni cavi di raccordo sia lato FS sia lato SOS; - n° interventi di spostamenti, recuperi e giunzioni dei cavi di raccordo tra 2 postazioni SOS collegate alla stessa elettronica CEP ( madre e figlia) e relativi attraversamenti autostradali ; - n° interventi di verifica dell’integrità dell’isolamento e della continuità dei cavi di raccordo tra 2 postazioni SOS ( madre e figlia) ; - n° interventi di rifacimento terminazioni dei cavi di raccordo tra 2 postazioni SOS DOCUMENTO DI RIFERIMENTO - 6 Prospetto economico degli oneri complessivi necessari PARAGRAFO O SEZIONE - Servizi di manutenzione degli impianti SOS e degli impianti di telecomunicazione minori 2.1 Impianto SOS Importo mensile € 10.725,00 PAGINA 2 FRASE DI RIFERIMENTO - Importo del canone forfettario relativo alle operazioni di manutenzione correttiva

    Domanda del: 19/11/2024 aggiornata il 19/11/2024
  • L’importo posto a base di gara per la manutenzione correttiva degli impianti è stato determinato, in base all’esperienza pregressa maturata nella gestione del medesimo servizio, considerando i costi per forza lavoro e tempi e frequenza di intervento, al fine di rendere remunerative tutte le attività riportate all’articolo 11.1 del Capitolato. Fermo restando che si tratta di una stima, non vincolante per la Stazione appaltante, in riferimento alle voci specifiche richieste nel quesito, il numero di interventi presunti è il seguente:

    - stimati tra 10 e 20 interventi/anno di controllo e verifica isolamento, continuità e integrità dei cavi di raccordo tra postazioni SOS e terminazioni FS del cavo di dorsale 10DM con eventuale rifacimento delle terminazioni;

    - stimati tra 10 e 20 interventi /anno di spostamenti, recuperi e giunzioni dei cavi di raccordo tra 2 postazioni SOS collegate alla stessa elettronica CEP ( madre e figlia) e relativi attraversamenti autostradali;

    - stimati tra i 5 e i 15 interventi/anno di verifica dell’integrità, dell’isolamento e della continuità dei cavi di raccordo tra 2 postazioni SOS (madre e figlia) con eventuale rifacimento delle terminazioni.

Vai all'elenco dei chiarimenti