Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Con riferimento all’art. 6 del Capitolato in cui è previsto che L’Istituto di Vigilanza custodisce per la durata di 120 giorni di calendario decorrente dal giorno del conteggio il materiale di videoregistrazione inerente alla lavorazione e al trattamento dei valori, tenendolo a disposizione della Società per i dovuti controllispecifichiamo che lo standard di mercato, in funzione del quale sono stati predisposti gli apprestamenti tecnologici delle sale conta (non solo hardware ma anche software) ed i conseguenti accordi sindacali, prevede, in assenza di contestazione, la conservazione delle immagini per massimo 60 giorni di calendario. Atteso quanto sopra, in ottica di allineamento della previsione agli standard di mercato e alle prassi attualmente in essere per tutti i clienti, Vi chiediamo di modificare la previsione indicata in capitolato specificando che la Committente potrà richiedere il blocco delle immagini entro 60 giorni di calendario decorrenti dalla data di lavorazione dei valori. Trascorso tale termine le videoregistrazioni saranno sovrascritte. Le immagini bloccate verranno conservate per almeno i 120 giorni successivi ovvero per il tempo necessario alla definizione della controversia/anomalia di contazione.

    Domanda del: 27/11/2024 aggiornata il 27/11/2024
  • In accoglimento dell’osservazione, si evidenzia che le immagini potranno essere custodite per massimo 60 giorni di calendario, decorrenti dalla data della contazione, ferma restando la possibilità per la Società di richiedere la conservazione per tempi maggiori in caso di controversie/anomalie di contazione.

Vai all'elenco dei chiarimenti